Autore
Claudio De Sio Cesari
EJE
Licenza  GPL versione 2
Copyright

Claudio De Sio Cesari
[2003 - 2012]

EJE
(Everyone's Java Editor)
Versione
3.2 Metropolis (02 Novembre 2012)

Requisiti di sistema

Memoria: Minimo 16 MB (raccomandati 32 MB)
Spazio su disco: 770 KB circa

Software:
Piattaforma Java: Java Standard Edition, v1.6.x o superiore (scarica qui).

Sistema operativo: Indipendente dalla piattaforma.

Installazione ed esecuzione di EJE

NOTA: EJE รจ un programma multipiattaforma, ma richiede due differenti script per essere eseguito sui sistemi operativi Windows o Linux. Sono state create due distribuzioni che si differenziano solo per il tipo di impacchettamento: rar o zip.

PER UTENTI WINDOWS (Windows 9x/NT/ME/2000/XP/Vista/7): Una volta scaricato sul vostro computer un archivio (per esempio il file eje.zip):
1) Scompattare tramite un utility di zip come WinRar o WinZip il file eje.zip
2) Lanciare il file eje.bat (eje_win9x.bat per Windows 95/98) con un doppio click.

PER UTENTI DI SISTEMI OPERATIVI UNIX-LIKE (Linux, Solaris...): Una volta scaricato sul vostro computer un archivio (per esempio il file eje.rar):
1) Dezippare tramite unrar il file eje.rar. Verra creata la cartella EJE con all'interno vari file.
2) Cambiare i permessi del file
eje.sh con il comando chmod. Da riga di comando digitare:

   
        chmod a+x eje.sh

3) Lanciare il file eje.sh nella directory EJE.

PER UTENTI CHE HANNO PROBLEMI CON QUESTI SCRIPT (Windows, Linux o altro): da riga di comando (prompt DOS o shell Unix) digitare il seguente comando:

            java -classpath . com.cdsc.eje.gui.EJE

ATTENZIONE: Se il sistema operativo non riconosce il comando, allora non avete installato il Java Development Kit (1.6 o superiore), oppure non avete settato la variabile d'ambiente
PATH alla directory bin del JDK (vedi "installation notes" del JDK).